Voglia di relazione - seminario per coppie
Nel seminario intraprenderemo il viaggio per scoprire la forza corroborante della coppia e per indagare tematiche relative alla coppia, come la sessualità, il contatto a livello fisico ed emotivo, le strutture della personalità e i modelli di comportamento all’interno del rapporto, la comunicazione.
Ci incontreremo parlando apertamente e rendendo il nostro corpo aperto al fluire dell’energia vitale sessuale con esercizi energizzanti.
Il corso ha luogo in 2 fine settimana, dal sabato alla domenica e viene tenuto in lingua italiana.
Per le/i partecipanti al seminario “Voglia di relazione” può essere organizzato un corso avanzato.

Essere genitori single, non essere soli
Essere genitori è un compito complesso, essere genitori single può portare ad un sovraccarico di fatiche. Per recuperare la nostra capacità di vedere, proteggere, guidare con serenità ed amore i nostri figli proponiamo una serie di incontri, intesi come laboratori tematici per fornire, attraverso esperienze pratiche, strumenti e competenze utili nella gestione della quotidianità con i propri figli. Inoltre, la possibilità di lavorare in gruppo e di condividere questa esperienza con altre famiglie mono-genitoriali permette di costruire una più vasta rete di confronto e di sostegno.
Gli incontri hanno l’obiettivo di migliorare la comunicazione e la condivisione tra genitori e figli, di imparare a guidare i figli in modo chiaro ma con rispetto, di aumentare la capacità di gestire la rabbia, di prepararci ad affrontare i cambiamenti e di ritrovare il piacere del gioco.
E’ consigliato un abbigliamento comodo.

Famiglie Arcobaleno - Incontri ONLINE
Gruppo di incontro, di condivisione e di sostegno della genitorialità per genitori di famiglie arcobaleno in tutte le varie forme (LGBT*I).
Nel gruppo, condotto da una psicologa, i genitori che vivono in una famiglia arcobaleno hanno la possibilità di confrontarsi su vari temi come per esempio:
il loro ruolo di genitori:
- i coming-out in varie situazioni (scuola, corso di baby massaggio…)
- come raccontare la storia della famiglia ai figli,
- come sostenere i figli rispetto ad eventuali commenti esterni
- e tutti gli altri temi che emergeranno negli incontri.

La famiglia allargata: nuove sfide e nuove possibilità
Dopo una separazione molto spesso si creano nuove famiglie all’interno delle quali ci sono figli che si ritrovano a vivere con genitori e fratelli/sorelle acquisiti. Non sempre la convivenza è semplice.
Negli incontri affronteremo vari temi come:
- diventare “improvvisamente” genitore,
- rispettare i bisogni ed i tempi dei figli senza perdersi come coppia, diventare una famiglia,
- gestire i rapporti con i “miei figli” ed i “tuoi figli”,
- diventare persona di riferimento senza togliere al genitore biologico separato il suo ruolo
- e tanti altri temi che verranno portati dai genitori stessi.
Gli incontri si terranno in lingua italiana.

Il mio bimbo tra le stelle – Gruppo di incontro per genitori che hanno perso un figlio durante la gravidanza, il parto o poco dopo - incontri ONLINE
Quando muore un bambino durante la gravidanza o dopo la nascita per i genitori tutto si ferma. La morte di un bambino è una delle tragedie più grandi che può capitare nella vita di una famiglia e spesso mette in discussione la propria personalità, la progettualità, il senso della vita ed anche la coppia.
Nei colloqui, condotti da una psicologa e da una ostetrica, vogliamo offrire ai genitori un tempo e uno spazio per il loro lutto, per poter esprimere quello che vivono.
I genitori, assieme ad altre persone che hanno vissuto un’esperienza simile, possono parlare della perdita del loro bimbo non nato o nato morto o morto poco dopo il parto e trovare un sostegno per l’elaborazione del lutto.
