Biografia e favole
Questo laboratorio si terrà in lingua tedesca.
Il lavoro biografico è il confronto attivo con la propria storia di vita. Esso offre nuove prospettive e rende visibili i ritmi biografici e le loro particolarità. Da questo si può attingere forza per impulsi nuovi e futuri.
In 9 incontri vengono esaminati le singole fasi della vita, stimolando diversi livelli sensoriali ed esprimendoci anche creativamente attraverso la produzione di disegni.

Comunicazione e interazione
Percepire i segnali corporei e riconoscere e comunicare gli stati d’animo emozionali sono gli scopi di questo lavoro di gruppo. La comunicazione non è limitata al linguaggio. L’ascolto attivo e la valorizzazione delle possibilità espressive del corpo determinano un miglioramento della capacità comunicativa. Esploreremo queste possibilità in modo interattivo e creativo.
Corso in lingua tedesca.

Rafforzare la fiducia in se stessi
Durante gli incontri impariamo ballando ad indirizzare la nostra consapevolezza verso l’interno del corpo e verso le proprie sensazioni e necessità tramite colloqui ed esercizi di attenzione guidati. Essere maggiormente consapevoli di se stessi (rafforzando la fiducia in se stessi ) e mostrarsi ed esprimersi con ciò che si prova nel momento rende possibile il contatto con sé stessi e col gruppo ed aiuta a vivere il quotidiano con maggior rilassatezza e sicurezza.

Serate a tema
Oltre alle consulenze per singoli, coppie e famiglie, il consultorio familiare Lilith offre serate informative e formative su diversi temi.
I temi possono essere proposti anche dalle/dagli assistite/i.
Alcuni temi possibili sono:
- La fase del no
- La gelosia tra fratelli/sorelle
- L’educazione sessuale
- L’adolescenza
- Il rapporto dei minorenni coi mezzi di comunicazione, col computer, coi videogiochi
- Sposarsi o non sposarsi? Le nuove possibilità legislative e contrattuali
- L’autostima
- La sessualità femminile
- Imparare a gestire i conflitti
- La comunicazione
Nelle serate a tema, dopo un input teorico, le/i partecipanti vengono coinvolte/i attivamente con domande, discussioni ed esercizi. Negli incontri verranno affrontate e discusse situazioni concrete e verrà data risposta ad eventuali domande che riguardano esperienze personali.
Gli incontri possono essere tenuti sia in lingua tedesca che in lingua italiana.
