Se le risorse personali non bastano, una consulenza psicologica o una psicoterapia può costituire un aiuto importante. Intendiamo il nostro lavoro come un sostegno alle capacità di autoaiuto e offriamo supporto psicologico ad adulti, coppie e famiglie, ma anche ad adolescenti e bambine/i.
Molti temi rientrano nel nostro ambito di attività:
- difficoltà nel rapporto, conflitti, separazione
- problemi nella sessualità
- conflitti tra genitori e figli
- problemi educativi
- stati d’ansia, panico, comportamenti ossessivi
- abbandono della scuola, stress scolastico
- depressione, disturbi psicosomatici
- violenza sessuale, violenza domestica, stalking, esperienze traumatiche
- conflitti legati alla gravidanza, depressione post-parto
- orientamento sessuale, transidentità
- difficoltà nella famiglia patchwork

Le persone con problemi di dipendenza (da droghe, da alcool, da gioco d’azzardo) e con gravi problemi psichici non vengono assistite nel consultorio familiare. Per queste persone esistono strutture specializzate.
Il consultorio familiare Lilith offre anche mediazione per le coppie separate o in corso di separazione che necessitino di un aiuto esterno per trovare soluzioni adeguate, soprattutto rispetto ai figli.
Il colloquio informativo “rimanere genitori nonostante la separazione” offre ai genitori separati la possibilità di rapportarsi in modo più consapevole coi propri figli.